“Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile.”
Azienda italiana specializzata nella produzione, lavorazione e trasformazione delle nocciole. L’intero processo produttivo impiega tecniche all’avanguardia, in risposta alle esigenze della moderna industria di settore.
In pochi anni i metodi impiegati, l’utilizzo di rigide procedure gestionali e la profonda conoscenza del mercato internazionale, hanno consentito il raggiungimento di traguardi importanti, divenendo punto di riferimento tra le principali industrie alimentari italiane.
La forte passione per il lavoro, la sostenibilità e, dunque, il rispetto per l’ambiente, nonché rapporti commerciali ossequiosi, sono i cardini su cui si fonda l’azienda e i valori solidi che ne definiscono l’operato. Il progresso costante e la ricerca di tecniche sicure e innovative, inoltre, assicurano al cliente finale il rigoroso rispetto dei più moderni protocolli alimentari.
La completa conoscenza delle zone di produzione e dei meccanismi di acquisizione della materia prima (nocciole in guscio), sono i punti di forza dell’azienda. Professionisti del settore con esperienza maturata nei mercati nazionali ed esteri.
Ricerca costante di tecniche sicure e innovative
Una storia di generazioni…
1930. E’ Michele Tufano ad avviare l’attività di commercializzazione di prodotti ortofrutticoli.
1970. Antonio e Angelo Tufano con la produzione propria e la vendita di nocciole in guscio intraprendono un lungo percorso che giunge fino ai successi odierni.
1989. La sinergia di circa 300 coltivatori e produttori porta alla costituzione della Cooperativa Agricola Ortofrutticola Vesuviana. A rappresentare questa unione di forze lavorative e intenti lungimiranti, Antonio e Angelo Tufano.
2006. E’ l’anno che rappresenta la tappa fondamentale della storia aziendale: nasce Golden Nuts, con la proiezione dello scenario futuro in cui l’azienda intende operare. 1500 mq coperti destinati allo stoccaggio delle nocciole in guscio e la loro trasformazione in semilavorati: si avvia un processo di lavorazione che rispetta ancora oggi i valori allora definiti, seguendo la visione originaria e sfruttando le innovazioni e le tecnologie moderne.
2019. La trasformazione aziendale determina un considerevole ampliamento degli spazi e la razionalizzazione della produzione con la moderna industria di lavorazione. Si raggiunge una superficie di 5500 mq e si esplorano nuove frontiere della tecnologia alimentare.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |